Calendario manifestazioni

 

La medicina del genere: un approccio alla salute partendo dalle differenze

Il concetto di Medicina di Genere nasce dall'idea che le differenze tra uomini e donne, in termini di salute e di malattia, siano legate non solo alla loro caratterizzazione biologica e alla funzione riproduttiva, ma anche a fattori ambientali, sociali, culturali e relazionali definiti dal termine "genere".

Differenze tra uomini e donne si osservano sia nella frequenza che nella sintomatologia e gravità di numerose malattie, nella risposta alle terapie e nelle reazioni avverse ai farmaci e nell' accesso alle cure.

Le diversità nei generi si manifestano inoltre:

  • nei comportamenti, negli stili di vita così come nel vissuto individuale e nel diverso ruolo sociale;
  • nello stato di salute, nella frequenza di molteplici patologie, nella sintomatologia, nella tossicità farmacologica;
  • nel ricorso ai servizi sanitari per prevenzione (screening e vaccinazioni). diagnosi, ricovero, medicina d'urgenza, uso di farmaci e dispositivi medici;
  • nel vissuto di salute, atteggiamento nei confronti della malattia, percezione del dolore, diversa risposta alle terapie e reazioni avverse ai farmaci etc.

La relazione indente introdurre i concetti relativi alle differenze biologiche (definite dal sesso) e socioeconomiche e culturali (definite dal genere), che influenzano lo stato di salute e di malattia di ogni persona.

 

Relatrici:

Cecilia Stefanelli, Referente provinciale per la medicina di genere,

Najada Sulcaj, Dirigente medico presso il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione S.I.A.N. dell'Ospedale di Brunico, Specialista in Igiene, Epidemiologia e Sanità pubblica ed esperta in Medicina di genere

Luogo: Salorno sulla strada del Vino, Biblioteca comunale di Salorno, Via Loreto, 13
Data: 06.05.2025
Orario: ore 18.00 - 19.30
Organizzatore: Ufficio Personale, formazione e contributi in ambito sanitario della Ripartizione Salute della Provincia Autonoma di Bolzano in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Salorno.
Costi: gratuito - iscrizione gradita
Sito web: http://www.salornobiblio.it
E-mail: biblio.salurn@rolmail.net

 Sitemap