Cittadinanza attiva

Cosa vuol dire "cittadinanza attiva"?

L'iniziativa "Verso una cittadinanza attiva" prende spunto dallo slogan del Consiglio Europeo "Educazione per una cittadinanza democratica" e da un analogo progetto realizzato nei paesi di lingua tedesca ormai da alcuni anni. Essa è stata avviata nel 2008 dalla Ripartizione Cultura tedesca e Famiglia con il nome "Aktionstage Politische Bildung".

Obiettivo del progetto è quello di richiamare l'attenzione sull'importanza di una cittadinanza attiva in una società democratica attraverso l'organizzazione di iniziative dedicate ogni anno, nel periodo dal 2 al 9 maggio, ad un tema specifico.

Organizzazioni ed iniziative

Alle giornate della cittadinanza attiva partecipano varie organizzazioni e comitati di educazione permanente, associazioni, istituzioni, scuole nonché persone private.

Verso una cittadinanza attiva 2025

Pari.Opportunità

Giornate di cittadinanza attiva 2025
22 giorni
40 eventi ed azioni 
20 luogi in tutto Alto Adige (anche ONLINE!)
Questo sono le giornate di cittadinanza attiva 2025 con il tema specifico: Pari.Oppotunità
Visita il nostro Calendario delle manifestazioni online.

Tema 2025: Pari.Opportunità

Le pari opportunità e la discriminazione sono argomenti importanti che vengono discussi in molti modi diversi. Con “pari opportunità” si intende l’equa distribuzione delle opportunità e delle risorse in modo che tutte le persone abbiano le stesse possibilità di realizzare il proprio potenziale, indipendentemente dalla loro situazione di partenza. Discriminare significa invece trattare in modo ingiusto o pregiudizievole le persone sulla base di caratteristiche come razza, sesso, età o religione. Per esempio può essere negato l'alloggio a chi ha un colore diverso della pelle o parla una lingua differente; le donne possono essere discriminate nel mercato del lavoro o altre persone escluse a causa della loro religione o del loro orientamento sessuale.
Questi esempi mostrano come la discriminazione possa verificarsi in diversi ambiti della vita e che non si basa solo su pregiudizi individuali, ma anche su condizioni sociostrutturali e pratiche organizzative.

Partecipa anche tu!

Partecipa anche tu organizzando insieme alla tua associazione/organizzazione o con chi condivide i tuoi principi un evento nell’ambito delle Giornate di cittadinanza attiva.
Online, in piazza, al bar, in una classe o in un centro di formazione? Conferenza, discussione, mostra, concerto o workshop? Le possibilità per organizzare una inizativa di cittadinanza attiva sono numerosi.

Ti serve ispirazione? Sul sito internet puoi scaricare iprogrammi e le raccolte annuali delle iniziative degliultimi anni.

Invia la tua iniziativa. Il modulo per partecipare e tutte le altre informazioni possono essere richiesti anche tramite e-mail o telefono.

Scadenza di partecipazione

4 marzo 2025

ac

Downloads

Altri comunicati stampa di questa categoria

 Sitemap